Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00

Albero di Mandarino in Mastello

MNDP1740
Disponibilità Immediata
129,00 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il mandarino è un piccolo albero sempreverde, alto circa 2-3 metri da adulto; ha foglie più piccole rispetto agli altri agrumi, abbastanza coriacee, di colore verde scuro; i fiori sbocciano in primavera, sono profumati, e si presentano all’apice dei rami, singoli o in corimbi che possono contare 3-5 fiori; sono molto profumati, come i fiori della maggior parte degli agrumi. I frutti sono presenti sull’albero dall’autunno fino all’inverno, per un periodo di tempo abbastanza breve.

  • albero di 4/5 anni, Altezza cieca 200cm (l'altezza varia in base alla stagione)

Generalità:

I mandarini sono piccoli alberi o grandi arbusti, originari dell’Asia; i frutti sono di colore chiaro, e hanno un sapore molto dolce e una misura minuta; si differenziano da altri agrumi di piccole dimensioni per avere una forma schiacciata, con una leggera depressione dove il picciolo si attacca al frutto. Sono molto profumati e di coltivazione abbastanza semplice; questi agrumi resistono abbastanza bene al gelo, ma in genere gli alberelli coltivati in zone con inverni molto rigidi tendono a non fiorire o a perdere la maggior parte dei fiori e dei frutti. Il fogliame e i fiori sono molto aromatici. Esistono moltissimi ibridi di mandarino, in genere ibridato con le arance, per dare origine a frutti più dolci, o senza semi, o con la buccia meglio attaccata alla polpa; questa ultima caratteristica è quella che si presenta quasi sempre nelle diverse varietà di mandarino o negli ibridi, questo perché i mandarini con la buccia leggermente distaccata dal frutto tendono a rovinarsi durante il trasporto, e sono quindi di più difficile diffusione sul mercato.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Gli alberi di agrumi hanno un aspetto molto decorativo, il fogliame scuro è molto profumato, così come i fiori che sbocciano in primavera inoltrata; per questo motivo molto spesso i mandarini vengono coltivati anche in zone con inverni molto rigidi, ponendoli in vaso, per poterli riparare dal freddo all’arrivo dell’inverno. La coltivazione in vaso presenta delle problematiche salienti particolari. Prima di tutto, è necessario rinvasare questi piccoli alberi almeno ogni 2-3 anni, per ristabilire la fertilità del terreno, aggiungendone di nuovo nel vaso; oltre a questo l’apparato radicale necessita di potersi sviluppare al meglio, e quindi è fondamentale fornire un contenitore più capiente nel corso degli anni. Molto importante anche la quantità e la qualità dell’acqua fornita, che deve essere priva di cloro e calcare e deve venire fornita regolarmente, ma evitando di inzuppare il terreno o di lasciarlo bagnato a lungo. Nelle zone con inverni molto freddi, la prima causa di morte o di perdita del fogliame da parte dei mandarini è causata dalla siccità e non dal gelo. Infatti, per proteggere un agrume in vaso dal gelo, è sufficiente posizionarlo in un luogo soleggiato, a ridosso della casa ed al riparo dal vento. Ma sarà fondamentale fornire annaffiature anche durante il periodo invernale, soprattutto se la pianta non è esposta alle intemperie e si trova coperta da materiale plastico, per ripararla dal freddo. Le annaffiature vanno fornite preferibilmente durante le giornate non eccessivamente fredde, e devono essere poco abbondanti: basta semplicemente inumidire il terreno.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
2108 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.