Pianta Hoya bella Lida Vaso 12cm
Generalità:
La Hoya bella ‘Lida’ è una pianta rampicante dalle foglie piccole, lucide e scure, caratterizzata da fiori bianchi profumati a stella che sbocciano in grappoli eleganti. Perfetta per chi cerca una pianta d’appartamento decorativa e facile da curare, dona un tocco delicato e raffinato agli ambienti interni.
- Vaso 12cm, Altezza 15cm
Generalità:
La Hoya bella ‘Lida’ è una pianta d’appartamento apprezzata per il suo aspetto elegante e delicato. Questa varietà di Hoya si distingue per le sue piccole foglie lucide, di un verde intenso, che crescono su sottili steli rampicanti, rendendola perfetta da coltivare in vasi sospesi o come pianta da mensola. La vera protagonista è però la sua fioritura: graziosi grappoli di fiori bianchi a forma di stella, leggermente cerosi e dal profumo dolce e delicato, che illuminano gli spazi con un tocco di raffinatezza naturale.
La Hoya bella ‘Lida’ è una pianta resistente e facile da curare, ideale anche per chi non ha molta esperienza con le piante. Ama la luce indiretta e preferisce ambienti luminosi ma senza esposizione diretta al sole. Ha bisogno di annaffiature moderate, lasciando asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra, e gradisce un’umidità ambientale medio-alta, che può essere mantenuta con vaporizzazioni occasionali.
Grazie alla sua combinazione di fogliame elegante e fioritura profumata, la Hoya bella ‘Lida’ è una scelta perfetta per chi desidera aggiungere un tocco raffinato e naturale a qualsiasi ambiente interno, dal soggiorno alla camera da letto.
Curiosità:
Un fatto curioso è che la Hoya bella ‘Lida’ può vivere e fiorire anche con cure relativamente semplici, ma in natura può vivere per decenni, crescendo lentamente e regalando fioriture regolari e profumate.
Fiori:
I fiori della Hoya bella ‘Lida’ sono piccoli, delicati e davvero affascinanti. Si presentano in eleganti grappoli pendenti composti da numerosi fiori a forma di stella, di colore bianco con un cuore rosato o rosso tenue. La loro superficie ha un aspetto ceroso e leggermente lucido, che dona loro un fascino unico e un effetto quasi “di porcellana”.
Questi fiori non sono solo belli da vedere, ma sono anche molto profumati: emettono un aroma dolce e delicato, soprattutto nelle ore serali, che può riempire la stanza di una fragranza piacevole e avvolgente. La fioritura avviene generalmente in primavera e in estate, e con le giuste cure può ripetersi più volte durante l’anno.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
La Hoya bella ‘Lida’ è una pianta che richiede cure semplici ma costanti per mantenersi sana e rigogliosa. Predilige una posizione luminosa, con luce indiretta, evitando l’esposizione diretta ai raggi del sole che potrebbero bruciare le foglie e i delicati fiori. Ama ambienti con temperature miti, tra i 18 e i 24 gradi, e non tollera bene gli sbalzi termici o le correnti d’aria fredda.
L’annaffiatura deve essere moderata: il terreno va mantenuto leggermente umido, ma è importante lasciare asciugare la superficie tra un’innaffiatura e l’altra per evitare ristagni d’acqua che potrebbero causare marciume. Durante i mesi più freddi è consigliabile ridurre la quantità di acqua, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo.
Per favorire una buona crescita e una fioritura abbondante, è utile fornire un’umidità ambientale medio-alta, magari vaporizzando leggermente le foglie o posizionando la pianta vicino a un umidificatore. Ogni tanto, durante la stagione di crescita, si può arricchire il terreno con un fertilizzante liquido bilanciato, seguendo le indicazioni del prodotto.
Infine, è importante pulire delicatamente le foglie con un panno umido per rimuovere polvere e favorire la fotosintesi, e rimuovere i fiori appassiti per stimolare la produzione di nuovi boccioli.