Pianta Rhipsalis Kokedama Vaso 15cm
Generalità :
Una pianta tropicale dalla chioma cascante, perfetta in versione kokedama. Il Rhipsalis, con i suoi rami sottili e flessuosi, dona un tocco etereo e moderno agli spazi, senza bisogno di vaso. Realizzato a mano, facile da curare e ideale anche da appendere.
-DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE
- Vaso 15cm, Altezza 20cm, pianta scelta in base alla disponibilità in vivaio
Generalità:
Il Rhipsalis, pianta tropicale appartenente alla famiglia dei cactus epifiti, trova la sua forma più poetica e originale nella versione kokedama. Le sue sottili ramificazioni verdi, morbide e cadenti, creano un effetto leggero e fluttuante, ideale per arredare con personalità spazi moderni, minimal o dallo stile naturale.
In questo kokedama, le radici del Rhipsalis sono avvolte in una sfera di terra ricoperta di muschio, secondo la tradizione giapponese. Nessun vaso, solo essenzialità e bellezza botanica. Ogni pezzo è realizzato a mano, rendendo ogni kokedama un oggetto unico e artigianale.
Grazie alla sua crescita ricadente e alla leggerezza del fogliame, il Rhipsalis Kokedama è perfetto sia appoggiato su un supporto decorativo che sospeso, per un effetto scenografico e naturale, quasi aereo.
Facile da curare e adatto anche a chi non ha il pollice verde, è un'ottima scelta per portare verde e stile in casa, in studio o in ambienti di lavoro.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura :
Il Rhipsalis è una pianta molto resistente e semplice da curare, adatta anche a chi non ha grande esperienza con le piante. Ama gli ambienti luminosi, ma non il sole diretto: la luce filtrata è perfetta per mantenerne il fogliame sano e vitale. Essendo una pianta di origine tropicale, apprezza temperature miti e costanti, lontano da correnti d’aria e fonti di calore diretto come termosifoni o condizionatori.
Per annaffiare correttamente il kokedama, è sufficiente immergere la sfera in una bacinella con acqua a temperatura ambiente ogni una o due settimane, lasciandola in ammollo per circa 10 minuti. Una volta tolta dall’acqua, è importante farla scolare completamente prima di riposizionarla. La frequenza può variare leggermente in base alla stagione e all’umidità dell’ambiente: nei mesi più caldi potrebbe essere necessario bagnarla più spesso, mentre in inverno si può ridurre l’annaffiatura.
Il Rhipsalis non ama ristagni né eccessi d’acqua, ma tollera bene l’umidità ambientale. Nebulizzare leggermente il muschio aiuta a mantenerlo vitale, anche se non è essenziale. Non è necessario concimare frequentemente: una concimazione leggera una o due volte all’anno è più che sufficiente.
Grazie alla sua natura epifita e alla struttura del kokedama, il Rhipsalis si adatta perfettamente anche alla sospensione, creando un effetto elegante e leggero. Con poche attenzioni, saprà regalare un tocco di verde originale e raffinato a qualsiasi ambiente.