Pianta Euphorbia trigona-Pianta cattedrale Vaso 15cm in coccio
Generalità :
La Euphorbia trigona, nota anche come pianta cattedrale o albero africano del latte, è una pianta succulenta dal forte impatto estetico, amata per il suo portamento verticale e il suo aspetto architettonico. I suoi fusti alti e slanciati sono di colore verde intenso, spesso con sfumature rossastre o violacee, e presentano tre evidenti costolature lungo le quali si sviluppano piccole foglioline e spine sottili.
- Vaso 15cm, Altezza 30cm circa
Generalità:
Questa pianta è ideale per arredare interni moderni e minimalisti, grazie alla sua forma scultorea e alla bassa richiesta di manutenzione. Cresce bene in vaso, anche di grandi dimensioni, ed è perfetta per chi cerca un’alternativa al classico cactus, con un tocco più esotico e decorativo.
Originaria dell’Africa centrale, la Euphorbia trigona ama la luce intensa e tollera bene anche il sole diretto. Richiede un terreno ben drenato e annaffiature moderate: è importante lasciar asciugare completamente il substrato tra un’irrigazione e l’altra per evitare ristagni d’acqua. In inverno va quasi completamente sospesa l’irrigazione.
Attenzione: come tutte le Euphorbie, contiene un latice bianco irritante che fuoriesce in caso di taglio o rottura dei fusti, quindi si consiglia di maneggiarla con cautela e di tenere lontano da bambini e animali domestici.
Facile da coltivare e resistente alla siccità, la Euphorbia trigona è una scelta perfetta per chi desidera una pianta decorativa, robusta e di grande personalità.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura :
La Euphorbia trigona è una pianta succulenta estremamente facile da coltivare, perfetta anche per chi ha poca esperienza con le piante. Richiede poche attenzioni, purché si rispettino alcune semplici esigenze legate alla luce, all'irrigazione e al terreno.
Ama la luce intensa e predilige ambienti molto luminosi, anche con alcune ore di sole diretto al giorno. Se coltivata in casa, è consigliabile posizionarla vicino a una finestra esposta a sud o ovest. In estate può essere spostata all’aperto, purché sia al riparo da piogge persistenti e vento forte.
Il terreno ideale deve essere ben drenato, specifico per piante grasse o cactus. È importante evitare ristagni d'acqua, che potrebbero causare marciumi radicali. L’irrigazione deve essere moderata: in primavera e in estate si annaffia solo quando il terriccio è completamente asciutto, mentre in autunno e inverno va ridotta drasticamente, fino quasi a sospenderla nei mesi più freddi.
La temperatura ottimale si aggira tra i 18°C e i 28°C. Non sopporta il gelo: sotto i 10°C è meglio tenerla in casa o in serra fredda. Se coltivata in vaso, si consiglia il rinvaso ogni 2–3 anni, preferibilmente in primavera, usando un contenitore leggermente più grande con nuovo substrato.
Come tutte le euphorbie, la pianta produce un latice bianco tossico e irritante se incisa o spezzata. Si consiglia di maneggiarla con guanti e di tenerla lontana da bambini e animali domestici.
Con poche semplici attenzioni, la Euphorbia trigona regala una crescita lenta ma costante e una presenza scenografica, ideale per arricchire ogni ambiente con uno stile deciso ed esotico.