Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

5 Piante di Mansoa Alliacea in Vaso 7cm, Pianta Rampicante Tropicale

MNDP70
Non Disponibile | Prenotabile
11,25 € 12,50 € -10%
Tasse incluse

Generalità:

La pianta Mansoa Alliacea è una rampicante sempreverde,originaria del Brasile,utilizzata anche in sostituzione dell'aglio. Pur essendo una pianta tropicale, che vive nelle foreste amazzoniche,non è una pianta esigente. Per fiorire ha naturalmente bisogno di pieno sole. Si può tranquilamente coltivare anche in un vaso. Le foglie, se vigorosamente stropicciate, emanano un odore simile a quello dell’aglio, da qui il nome specifico.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità:

La pianta Mansoa Alliacea è una pianta rampicante sempreverde originaria dell'America del sud (Brasile, Guyana, Perù, Venezuela); Le foglie, se vigorosamente stropicciate, emanano un odore simile a quello dell’aglio, da qui il nome specifico. Nei tropici e nelle foreste amazzoniche le foglie sono utillizati come condimenti o spezie per il suo sapore dell'aglio. I suoi fiori sono molto grandi, prima di un colore viola scuro con la gola bianca,che poi sfuma in un viola pallido fino a diventare bianco. La Mansoa alliacea contiene alcuni dei principali composti di zolfo che ha l'aglio,infatti questi che sono responsabili dell' odore e il gusto agliaceo. E' utilizzata e rispettata dalla maggior parte delle tribù indigene del Rio delle Amazzoni. Usano tutte le parti della pianta - le foglie, la corteccia e la radice. La maggior parte dei popoli considera la pianta come "magica" o "spirituale" in grado di scacciare gli spiriti maligni o come augurio di buona fortuna. Le foglie, legato in mazzi, si trovano spesso in capanne locali.La corteccia preparata come un infuso viene usata anche come un farmaco...per i reumatismi, l'artrite, raffreddore, l'infiammazione e l'epilessia. Un'infuso della radice per i raffreddori, invece le foglie messe in una vasca pronta per un bagno..per curare le patologie febbrili, la stanchezza i crampi. Non viene usata solo nei villaggi indigeni,è ben nota e popolare anche nelle città in Amazzonia e ha una lunga storia di utilizzo in sistemi di erboristeria in Perù e Brasile. E' considerata analgesica, antiinfiammatoria, ed antireumatica, ampiamente utilizzata per l'artrite, reumatismi, dolori muscolari.

  • Tipo di pianta: Rampicante perenne tropicale
  • Fioritura:fiori lilla/rosato che stupiscono per la loro bellezza
  • Periodo di fioritura: Estate, con una fioritura abbondante e spettacolare.
  • Foglie: Verdi, lucide e composte, che forniscono una copertura folta.
  • Crescita: Rapida e vigorosa, ideale per decorare strutture verticali.
  • Altezza: Può raggiungere i 6-8 metri, in base alle condizioni di coltivazione.
  • Utilizzo: Perfetta per pergolati, recinzioni, muri e giardini verticali.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

La pianta Mansoa è in grado di sopportare il freddo anche a temperature al di sotto dello zero. E' importante inserirla a dimora sempre vicino ad un muro o ad una cancellata. Per quanto riguarda l'esposizione, necessita di un'area in posizione semiombreggiata. E' sempre meglio irrigare La pianta Mansoa con un sistema costante e non troppo frequente. La coltivazione deve avvenire all'interno di un substrato caratterizzato da un ottimo livello di drenaggio, dal momento che è fondamentale evitare la formazione di rischiosi ristagni idrici.

Quando si concima?

La Mansoa si concima generalmente nelle stesse modalità delle altre Rampicanti per favorirne la crescita e la salute. Ecco i periodi migliori per concimarla:

Primavera (marzo-aprile): Il momento migliore per concimare la Mansoa all'inizio della primavera, quando la pianta entra nella fase di crescita attiva. Utilizza un concime bilanciato (utilizzando un concime organico per piante fiorite che apporti azoto, fosforo, potassio ed altri microelementi utili a supportarne lo sviluppo) o uno specifico per piante rampicanti, che stimoli una buona vegetazione e supporti la fioritura.

Estate (giugno-luglio): Se desideri un'ulteriore spinta per la crescita o la fioritura, puoi applicare un altro concime leggero a metà estate. È importante non eccedere, per non stimolare una crescita eccessiva in un periodo in cui la pianta potrebbe essere già abbastanza sviluppata.

Autunno e inverno: Evita di concimare durante l'autunno e l'inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Durante questi periodi, l'assorbimento dei nutrienti è ridotto e il concime potrebbe non essere efficace.

A che distanza si pianta?

Per piantare la Mansoa in modo ottimale, la distanza dipende dallo scopo della piantagione e dalla crescita futura della pianta. Ecco le linee guida generali:

Per una recinzione compatta: Se desideri creare una siepe densa e compatta, pianta le piante a 60-90 cm di distanza l'una dall'altra. Questo permette alle piante di crescere vicine, ma di avere abbastanza spazio per svilupparsi lateralmente e formare una copertura solida.

Per piante singole o più distanziate: Se invece preferisci che ogni pianta cresca in modo più ampio e separato, lascia 1-1,5 metri di distanza tra una pianta e l'altra. Questo permette alla Mansoa di svilupparsi con una chioma più ampia e una forma più naturale.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Veloce
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.