Pianta Grassa Sempervivum tectorum
Generalità:
La Pianta Grassa Sempervivum Tectorium cresce nelle zone montane fino a 3000m di quota e si presenta come una pianta che non teme né il caldo eccessivo, né le temperature che scendono di molto sotto lo zero. È una pianta piccola, ma che attira facilmente l’attenzione grazie alle rosette bicolor (verdi e con sfumature più scure tendenti al nero). È possibile coltivare tranquillamente questa specie in vaso o in giardino. Perfetta per riempire ampie vaschette da posizionare sui balconi o per creare affascinanti giardini rocciosi. Meglio piantarla in zone molto soleggiate, poiché è una specie che teme particolarmente l’umidità.
- Vaso 10cm, Altezza Vaso
Generalità:
Il nome Sempervivum, composto dalle parole latine “semper” e “vivus”, indica una spiccata resistenza alle condizioni avverse unita alla capacità di mantenere inalterato un aspetto sano e vitale. Il Sempervivum Tectorium ,cresce nelle zone montane (in Europa) fino a 3000m di quota e si presenta come una pianta che non teme né il caldo eccessivo, né le temperature che scendono di molto sotto lo zero. È una pianta piccola, ma che attira facilmente l’attenzione grazie alle rosette bicolor (verdi e con sfumature più scure tendenti al nero). È possibile coltivare tranquillamente questa specie in vaso o in giardino. Perfetta per riempire ampie vaschette da posizionare sui balconi o per creare affascinanti giardini rocciosi. Meglio piantarla in zone molto soleggiate, poiché è una specie che teme particolarmente l’umidità.
Coltivazione e Cura:
Come tutte le piante grasse, anche i sempervivum non hanno bisogno di essere annaffiati sin dalla messa a dimora. Sono sufficienti le acque piovane; periodi di siccità prolungata, tuttavia, potrebbero far ritirare un po’ le foglie più esterne, ma basta una leggera annaffiatura per farle tornare belle carnose come sempre. Il sempervivum tollera sia il caldo che il freddo, per questo motivo può essere tenuto fuori in tutte le stagioni. Ogni tanto è bene somministrare al nostro esemplare del buon concime per piante grasse, che permetterà alla pianta di crescere più rigogliosa e di sviluppare infiorescenze più belle e durature. In ogni caso non bisogna esagerare perché altrimenti la pianta potrebbe risentirne e ammalarsi. Quando si acquista un sempervivum bisogna fare attenzione a non prendere per sbaglio un'altra specie: esistono, infatti, tante altre piante grasse che assomigliano molto al sempervivum per il loro aspetto esteriore e spesso vengono confuse con il sempervivum originale. Queste specie, però, non sono resistenti come il sempervivum e dunque non potrebbero essere coltivate all'aperto anche durante i mesi invernali.