Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

  • Prezzo scontato

Pianta Dipladenia Vaso 14cm

MNDP60-V14CMrosso
Disponibilità Immediata
5,52 € 6,90 € -20%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La pianta Dipladenia è una rampicante sempreverde dalle splendide fioriture con fiori a forma di imbuto. Le piante di Dipladenia sono molto apprezzate per il loro fogliame caratterizzato da foglie opposte, lisce e di colore verde più o meno intenso e per i fiori di colore bianco, rosa o rosso che sbocciano abbondanti durante tutto il periodo estivo e parte autunnale. La pianta Dipladenia predilige posizioni molto luminose, sia in pieno sole, sia a mezz’ombra;non temono il caldo estivo, ma temono il gelo, soprattutto se intenso e prolungato.

  • Vaso 14cm, Altezza 20/30cm

Generalità:

La pianta di Dipladenia è una pianta sempreverde rampicante originaria dell’America centrale e meridionale che produce fiori colorati rallegrando con cascate variopinte sia i nostri giardini sia muri e muretti di cinta, luoghi pubblici e privati che la ospitano. Con i suoi fusti sottili e carnosi, la Dipladenia cresce rapidamente e di solito viene coltivata in vasi appesi o come rampicante. In questo secondo caso è necessario, o per lo meno è cosa gradita, fornire graticci o tutori, reti o accessori che aiutino questa pianta ad aggrapparsi con i suoi viticci ad un sostegno. Possiamo anche pensare ad un arco, molto artistico. Quando è in vaso, invece, la Dipladenia forma cascate come se fosse una Surfinia. Sono piante pronte a raggiungere anche i 3 metri e oltre in altezza. Il fiore della Dipladenia compare in primavera affianco alle foglie ovali, scure, lucide e spesse portando delle tinte più allegre. Di solito forma una cascata e la sua forma è quella detta “a trombetta”, o a campana, ma ciascuno si apre i 5 lobi.

  • Tipo di pianta: Sempreverde
  • Altezza: Può raggiungere un’altezza di 3–4 metri
  • Fogliame: Lucido, verde chiaro e compatto
  • Fioritura: A tromba, grandi e vistosi, di colori vari (rosa, rosso, bianco)

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura :

In condizioni climatiche come quelle italiane di solito da maggio a ottobre si può contare sulla fioritura: è il periodo in cui dobbiamo provvedere all’irrigazione, alla vaporizzazione e alla concimazione. Arrivato l’autunno si deve ritirare la Dipladenia potandola e lasciandola in un ambiente leggermente umido fino ad aprile quando la si deve rinvasare perché sia pronta per fiorire di nuovo. Evitiamo di sistemare la pianta in un luogo completamente ombreggiato se non vogliamo che sia poi timida o tirchia nel produrre fiori lasciandoci solo tante foglie verdi. Per la coltivazione della Dipladenia in vaso si consiglia di utilizzare uno specifico terriccio per piante fiorite e sulla base del vaso mettere sempre dell’argilla espansa.

Quando si concima?

Primavera: Il momento ideale per concimare il Pitosforo è all'inizio della primavera, quando la pianta inizia la sua fase di crescita attiva. Utilizza un concime a lenta cessione, bilanciato (con un rapporto di azoto, fosforo e potassio tipo 10-10-10) o specifico per piante sempreverdi.

Estate: Se la pianta ha bisogno di un’ulteriore spinta, puoi applicare un altro dosaggio di concime durante la metà dell'estate, ma evita di esagerare per non stimolare troppo la crescita a fine stagione, che potrebbe renderla più vulnerabile al freddo.

Evita l'inverno: Non è consigliato concimare durante l’autunno o l’inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo e non assorbe bene i nutrienti.

Possibili problemi

Parassiti comuni

  • Sintomi: foglie arricciate, bollose o deformate; presenza di insetti molto piccoli
  • Danni: causa gravi deformazioni ai nuovi germogli
  • Rimedi: trattamenti con insetticidi specifici (es. a base di piretro o olio bianco + insetticida sistemico), oppure interventi biologici con neem o saponi potassici
  • Molto comune nelle aree calde o dove la pianta è potata spesso   

Cocciniglia

  • Sintomi: presenza di piccoli scudetti bianchi o marroni su rami e foglie, produzione di melata
  • Rimedi: olio minerale bianco o trattamenti con prodotti a base di sapone molle 
  • Prevenzione: garantire un buon drenaggio, evitare ristagni e innaffiature eccessive

Marciume radicale (causato da ristagni idrici)

  •         Sintomi: foglie che ingialliscono e cadono, pianta che si affloscia
  •         Prevenzione: garantire un buon drenaggio, evitare ristagni e innaffiature eccessive

 

Macchie fogliari fungine

  •         Foglie con puntini scuri o aree necrotiche
  •         In caso di umidità alta e poca aerazione

 

Velocità di crescita della Dipladenia

  •     Crescita di circa 80–150 cm all’anno
  •     Rampicante pronta in genere in 2–3 anni dopo la messa a dimora
  •     In vaso ha una crescita leggermente più lenta rispetto alla piena terra

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
701 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.