Zampe Di Asparago
Generalità Zampe Di Asparago:
Quando si sente parlare delle Zampe di Asparagi si intendono le radici che si piantano nel tardo autunno o in primavera febbraio/marzo. Il trapianto che si effettua da novembre a marzo, disponendo le stesse in fosse distanti 50 cm, profonde 35/40 cm e larghe 30/40 cm, adagiandole su un cuscinetto di letame, coperto con 2 o 3 cm di terriccio e torba e cercando di tenere le radici orientate verso il basso.Nel secondo anno si aggiungono altri 15/20 cm di terra e già si possono raccogliere i primi Asparagi. Il terzo anno si copre completamente la fossa. Il terzo è l'anno della piena fruttificazione che continuerà per molto tempo anche 10/15 anni.
- Confezione da 10 Zampe di Asparagi
Vendita Zampe Di Asparago, disponibile nei seguenti formati:
- Confezione da 10 Zampe di Asparagi
Generalità Zampe Di Asparago:
Quando si sente parlare delle Zampe di Asparagi si intendono le radici che servono all’impianto di un’asparagiaia che si piantano nel tardo autunno dove il clima lo consente o in primavera febbraio/marzo. Le Zampe generalmente devono essere impiantate entro 1 anno, subiscono il trapianto che si effettua da novembre a marzo, disponendo le stesse in fosse distanti 50 cm, profonde 35/40 cm e larghe 30/40 cm, adagiandole su un cuscinetto di letame ben maturo, coperto con 2 o 3 cm di terriccio e torba e cercando di tenere le radici aperte ed orientate verso il basso.Nel secondo anno si aggiungono altri 15/20 cm di terra insieme a letame maturo e già si possono raccogliere i primi Asparagi. Il terzo anno si copre completamente la fossa con letame maturo e terra, cosa che si ripeterà ogni anno dell’asparagiaia. Il terzo è l'anno della piena fruttificazione che continuerà per molto tempo anche 10/15 anni.
Coltivazione e Cura Zampe Di Asparago:
Le Zampe generalmente devono essere impiantate entro 1 anno, subiscono il trapianto che si effettua da novembre a marzo, disponendo le stesse in fosse distanti 50 cm, profonde 35/40 cm e larghe 30/40 cm, adagiandole su un cuscinetto di letame ben maturo, coperto con 2 o 3 cm di terriccio e torba e cercando di tenere le radici aperte ed orientate verso il basso.Nel secondo anno si aggiungono altri 15/20 cm di terra insieme a letame maturo e già si possono raccogliere i primi Asparagi. Il terzo anno si copre completamente la fossa con letame maturo e terra, cosa che si ripeterà ogni anno dell’asparagiaia. Il terzo è l'anno della piena fruttificazione che continuerà per molto tempo anche 10/15 anni.