Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Semi di Cedrus Deodara

MNDP903
Disponibilità Immediata
2,25 € 2,50 € -10%
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione
Time left

Generalità Semi Cedrus Deodara:

Il cedro dell'Himalaya (Cedrus deodara) è una specie di cedro nativo del versante occidentale dell'Himalaya, diffuso nella parte orientale dell'Afghanistan, nel nord del Pakistan, nel Kashmir, negli stati nordoccidentali dell'India, in Tibet e in Nepal. Si trova a quote di 1550-3200 m di altitudine. Fruttifica verso i 40 anni. Ha forma conica coi rami ricadenti dalla nascita. Presenta aghi di lunghezza 4-6 cm portati a ciuffi su brachiblasti. Gli strobili sono, a maturazione, di colore marroncino rossastro. Il suo utilizzo principale è quello ornamentale, per il quale fu introdotto in Europa nel 1820. 

  • Bustina da 5-10 grammi

Vendita Semi Cedrus Deodara, disponibile nei seguenti formati:

  • Bustina da 5-10 grammi

Generalità Semi Cedrus Deodara:

Il genere, Cedrus, è parola greca, kedros, usata per indicare una delle specie di ginepro. La specie, deodara, è termine sanscrito che significa ‘albero degli dèi’.È considerato un albero sacro. Il suo legno è molto pregiato, di colore giallo-bruno chiaro, profumato ed incorruttibile. In India si utilizza per la costruzione di templi, palazzi e oggetti sacri come le statuette delle divinità. Il legno fornisce, per distillazione, la preziosa sostanza nota come 'olio di cedro', utilizzata per imbalsamare i cadaveri.  La pianta, introdotta in Europa nel 1822, è stata subito apprezzata per il magnifico aspetto. Si adatta facilmente a difficili condizioni ambientali, teme solo la siccità prolungata e ha bisogno di una elevata umidità atmosferica.

Coltivazione e Cura Semi Cedrus Deodara:

La semina di Cedrus Deodara può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

2476 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.