Pianta Phormium
Generalità:
Phormium è un genere che comprende piante perenni, sufruticose/erbacee, che appartengono alla famiglia delle Agavaceae. In Nuova Zelanda, sua patria di origine, è spontaneo e diffuso ovunque, dal mare alle colline, sulle rive dei fiumi e nelle paludi. Forma macchie con ciuffi di foglie verde chiaro, lineari lunghe sino a 3 metri che sono o erano usate dalle popolazioni indigene, i Maori, per fabbricare corde, tessuti e oggetti di artigianato.
- Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
Generalità:
I Phormium,originari della Nuova Zelanda, solo ultimamente vengono utilizzati nei giardini; fino ad alcuni anni fa erano diffuse in Europa prevalentemente varietà di piccole dimensioni, che venivano in genere coltivate in vaso, come piante da appartamento. In realtà si tratta di piante abbastanza rustiche, che possono tranquillamente essere coltivate in giardino. Appartengono alla famiglia delle agavi, e producono grandi cespi di lunghe foglie nastriformi, di colore verde scuro, che in alcune varietà può essere variegato, di giallo, rosa o bianco; esistono anche specie a fogliame rosso violaceo. In estate producono sottili fusti che portano spighe di fiori bianchi o crema.
Coltivazione e Cura:
Si tratta di piante rizomatose, che prediligono posizioni molto luminose, anche soleggiate; possono sopportare brevi gelate, e quindi trovano posto in giardino, anche se è bene ripararli con dell'agritessuto durante gli inverni più rigidi, quando le temperature si abbassano al di sotto dei -10/-12°C; in effetti, come sta accadendo per altre piante di origine australe, alcuni vivai stanno producendo cultivar ed ibridi particolarmente adatti a vivere in Italia, quindi informiamoci della rusticità del nostro Formio al momento dell'acquisto in vivaio. Queste piante offrono il vantaggio di essere molto adattabili e poco esigenti: amano i terreni soffici, ricchi e molto ben drenati, però dimostrano di poter sopravvivere anche in condizioni non ideali, anche in terreno sassosi o sabbiosi; sopportano il clima marino, con forti venti e possono anche essere posti a dimora nelle aiole cittadine, dove lo smog non li rovina.