Semi Fragoline rampicanti
Generalità Semi Fragoline rampicanti:
Le Fragole Piccole Di Bosco sono molto apprezzate in cucina, prestandosi a un gran numero di ricette. Si prestano alla guarnizione di torte, alla preparazione di macedonie, marmellate, centrifugati e succhi di frutta ma soprattutto plumcake e dolci in grado di esaltarne il sapore.Le fragoline di bosco crescono spontaneamente in montagna, nei sottoboschi umidi e sui fossati ombreggiati. Si possono raccogliere in tutta Italia ma si possono anche coltivare in casa o in giardino con estrema facilità.
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Fragoline rampicanti, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Fragoline rampicanti:
La fragola di bosco è una pianta erbacea della famiglia delle rosacee. Spontanea nei sottoboschi italiani, è coltivata per i suoi frutti: piccole fragole dal profumo molto intenso. E' bene ricordare che sono ricche di vitamina C, calcio e fosforo. Sono notoriamente ricche di fibre e, come la gran parte di frutti, contengono una forte componente acquosa. L’acqua rappresenta il 90% del peso della fragolina di bosco. Insomma, questi piccoli frutti sono molto dissetanti, saporiti, salutari e l’ ideale per uno spuntino a mezza mattinata o pomeridiano.Oltre a produrre frutti dolci e succulenti, la pianta delle fragoline di bosco è anche un’erba officinale molto apprezzata per le sue proprietà benefiche. Le fragoline di bosco e le altre parti della pianta (rizomi e foglie) sono considerate utili per favorire la diuresi, depurare l’organismo e sfiammare le alterazioni del cavo orale. Le foglie giovani e intatte sono perfette per preparare infusi rinfrescanti dallo spiccato effetto diuretico e depurativo. I frutti, invece, sono consigliati nei nei regimi ipocalorici per l’ottima fonte di vitamine e sali minerali che assicurano e il modesto apporto calorico. Inoltre, possono essere consumate anche dai diabetici come spuntino di metà mattina naturale e saporito.Tuttavia la loro proprietà più importante è quella di controllare gli sbalzi della pressione arteriosa, molto frequenti durante i cambi di stagione e nei periodi di forte stress.Non a caso, le fragoline di bosco sono considerate un vero toccasana per chi soffre di ipertensione leggera e transitoria.L’alto contenuto di magnesio garantisce una potente azione drenante utile sopratutto a chi soffre di ritenzione idrica o di ipertensione.
La vitamina C così massicciamente presente nelle fragoline è un valido antiossidante naturale che contrasta la degenerazione dei tessuti e l’invecchiamento cellulare provocato dall’azione dei radicali liberi.
Coltivazione e Cura Semi Fragoline rampicanti:
La semina delle Fragole può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.