Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante
SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00
Piante Grasse
Le piante grasse sono diffusissime negli appartamenti e nelle case, forse per le poche cure che richiedono, forse per il loro fascino esotico.Le piante grasse, dette anche “succulente”, sono dotate di particolari tessuti in grado di assorbire l’acqua in eccesso, immagazzinandola al loro interno per poi rilasciarla in caso di necessità. Grazie a questa loro peculiarità, le piante grasse possono crescere anche in zone aride: si pensi ad esempio ai cactus delle zone desertiche del Centro-America, che accumulano l’acqua piovana nelle foglie, nei fusti e nelle radici, che infatti appaiono gonfi carnosi in caso di pianta sana e ben idratata.Consulta il nostro vasto assortimento in vendita nel nostro negozio Online, siamo sicuri che troverai la pianta che fa per te!
Generalità:
La pianta grassa Aloe Dorotheae Red appartiene alla famiglia delle aloe, che conta alcune centinaia di specie di piante succulente. Tutte le specie di aloe producono fitte rosette di foglie, più o meno triangolari, più o meno carnose; in primavera e in estate, dal centro della rosetta, si erge un sottile fusto robusto, che raggiunge il metro...
Generalità:
La Pianta Grassa Gasteria è una pianta molto simile all’Aloe, dalla quale differisce per la forma dei fiori, che nell’Aloe sono cilindrici e dritti, mentre nella Gasteria sono prima panciuti, poi cilindrici con il tubo obliquo. Le foglie, sode e carnose, si dispongono in file opposte oppure a rosetta. Il colore delle foglie varia dal verde...
Generalità :
La pianta grassa Echeveria 'Duchess of Nuremberg' è una delle varietà di Echeveria più ambite dai collezionisti per la sua caratteristica colorazione; presenta una rosetta di foglie acuminate, di un azzurro lattiginoso con riflessi rosa e una pruina biancastra che le ricopre le conferisce un fascino particolare.
Vaso 5.5cm, Altezza 5cmVaso...
Generalità:
L'Echeveria con le foglie rosse è di solito quella chiamata Agavoides, caratteristica per le sue punte che arrossiscono al sole. Le foglie spesse e carnose, come tutte, sono a forma di triangolo, formano rose molto grandi, mentre i fiori spuntano a inizio estate, rossi con i bordi gialli, sia che la teniamo in vaso, sia in fioriera.
Vaso...
Generalità :
Echeveria è il nome di decine e decine di piante che arrivano a noi dall‘America sia centrale, sia meridionale, succulente e molto facili da coltivare. Sono riconoscibili perché formano tante rosette di foglie, molto compatte, al variare della tipologia, cambiano le dimensioni del diametro che passa da 3 cm a 10 cm.
Vaso 5.5cm, Altezza...
Generalità :
L’Echeveria Secunda è una splendida pianta grassa o succulenta ideale per abbellire giardini rocciosi e per la coltivazione in vaso.Si tratta di una pianta esotica proveniente dall’America centrale e meridionale, appartenente alla famiglia della Crassulaceae. La parte aerea della pianta alta mediamente 10 cm a forma di rosetta con numerose...
Generalità:
Crassula Portulacea è il nome scientifico di una pianta succulenta che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. La sua origine è riconducibile alle zone aride dell'Africa meridionale ma è altrettanto diffusa nella coltivazione domestica anche in Europa.Il nome "Crassus" significa grasso proprio a voler sottolineare la peculiarità della...
Generalità:
L’Haworthia Retusa fa parte della famiglia dell’Asphodelaceae. ll genere Haworthia conta indicativamente una settantina di specie diverse. Sono piante relativamente piccole, con foglie carnose per immagazzinare acqua durante i lunghi periodi di siccità. Le foglie di solito sono disposte a rosetta. Le infiorescenze sbocciano lungo uno stelo che...
Generalità :
Le Piante Haworthia Fasciata sono piante grasse di dimensioni contenute ornamentali per le belle foglie a raggiera che si declinano in molte forme e sfumature differenti. Sono diventate popolari per la loro facilità di coltivazione: sono difatti poco esigenti per quanto riguarda le irrigazioni e la manutenzione in generale. Sono...
Generalità :
La Crassula arborescens, di origine sudafricana, appartiene alla famiglia delle Crassulacee. Il suo nome ci riconduce alla parola latina “Crassus” ovvero “grasso” il che la incorona regina delle piante succulente, impropriamente dette “piante grasse”. Queste piante hanno dei tessuti tramite i quali immagazzinano grandi quantità di acqua ed è...
Generalità :
La pianta grassa Kalanchoe Tomentosa è un piccolo arbusto succulento, ramoso alla base con foglie ovali e spesse con punteggiature di colore marrone-nero e ricoperte da folta peluria bianca (tomento), che da il nome alla specie. Quaesta peluria biancastra è talmente fitta che le conferisce un aspetto vellutato. Normalmente non supera i 50 cm...
Generalità :
La Pianta Grassa Agave Victoriae Reginae, è una pianta molto bella, sicuramente una delle più collezionate del genere. Ha una crescita lenta e forma rosette singole e compatte fino a 45cm di diametro. Presenta un bel fogliame variegato. Le foglie sono lunghe 15-20 cm e raggiungono 3 cm di larghezza. Sono rigide e spesse di un bel colore verde...
Generalità :
L'Adromischus è una piccola pianta succulenta dalle belle foglie per lo più variegate. Il genere Adromischus comprende numerose piante perenni succulenti originarie delle zone desertiche del sud Africa.Il fusto è normalmente molto corto o assente e spesso provvisto di radici aeree. Le foglie carnose sono disposte a spirale o a mazzetti e...
Generalità :
L'Adromischus è una piccola pianta succulenta dalle belle foglie per lo più variegate. Il genere Adromischus comprende numerose piante perenni succulenti originarie delle zone desertiche del sud Africa.Il fusto è normalmente molto corto o assente e spesso provvisto di radici aeree. Le foglie carnose sono disposte a spirale o a mazzetti e...
Generalità:
Pachyphytum è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Crassulacee, originario del Messico. Il suo nome deriva dal greco "pachys" (grosso) e da "phytòs" (pianta). La struttura di queste piante si presenta con fusto e foglie grossi e carnosi. Le loro foglie sono talmente carnose da assumere a volte una forma arrotondata e sono...
Generalità:
Hylocereus undatus (Haworth) Britton & Rose è una pianta angiosperma dicotiledone, della famiglia delle Cactaceae. Il suo frutto è conosciuto come frutto del drago (adattamento dell'inglese dragon fruit) Pitahaya o Pitaya. Questo ultime termine si applica anche ad altri frutti simili (per esempio quelli dei cactus Stenocereus). La pianta...
Generalità:
La Peperomia è una pianta da appartamento originaria dell’America meridionale, appartenente alla grande famiglia delle piante grasse o succulente.
-DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE
Vaso 5.5cm, Altezza 5cm
Vaso 10.5cm, Altezza 20cm
Generalità :
La Peperomia è una pianta da appartamento originaria dell’America meridionale, appartenente alla grande famiglia delle piante grasse o succulente.
DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE
Vaso 5.5cm, Altezza 5cm
Vaso 12cm, Altezza 20cm
Generalità:
Echeveria lilacina, nome comune fantasma echeveria o galline e pulcini messicani, è una specie di piante succulente nel genere Echeveria appartenente alla famiglia delle Crassulaceae.
Vaso 5.5cm, Altezza 5cm
Vaso 10cm, Altezza 5/10cm
Vaso 20cm, Altezza 10/15
Generalità:
La Pianta Grassa Gasteria è una pianta molto simile all’Aloe, dalla quale differisce per la forma dei fiori, che nell’Aloe sono cilindrici e dritti, mentre nella Gasteria sono prima panciuti, poi cilindrici con il tubo obliquo. Le foglie, sode e carnose, si dispongono in file opposte oppure a rosetta. Il colore delle foglie varia dal verde...
Generalità:
Echeveria harmsii è una pianta succulenta che presenta un fusto che può raggiungere anche i 30 cm. di altezza; all’apice ha una rosetta di foglie carnose e piatte leggermente appuntite all’apice di colore verde brillante. Le foglie hanno un aspetto vellutato perché ricoperte da cera.
Vaso 5.5cm, Altezza 5cmVaso 10cm, Altezza 5/10cm
Generalità :
Il sedum sediforme, popolarmente noto come artiglio di gatto, piede di vilano, pinillo, immortelle, lucertola pinillo o chiodo di lucertola, è una pianta grossolana perenne originaria della regione mediterranea. Raggiunge un'altezza fino a 40 cm, e sviluppa fusti eretti dai quali spuntano foglie carnose oblunghe di colore blu verdastro...