Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

10 Piante di Crataegus in Vaso 7cm-Pianta Arbustiva

MNDP2700
Disponibilità Immediata
16,80 € 21,00 € -20%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La pianta di Crataegus, chiamata più comunemente Biancospino, comprende circa duecento specie di alberi ed arbusti a foglia caduca, originari dell'Europa, dell'Asia e del nord America; hanno portamento eretto e producono una chioma disordinata, gli arbusti raggiungono i 3-4 metri di altezza, gli alberi raggiungono un'altezza massima di 6-8 metri. Le foglie sono di colore verde scuro, ovali,lucide,leggermente coriacee. In primavera produce piccoli fiori a cinque petali, di colore bianco o rosato, semplici. In estate ai fiori succedono bacche ovali, di colore rosso, che in genere rimangono sulla pianta per tutto l'inverno. I frutti sono commestibili, e possono essere utilizzati per preparare confetture.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
  • Piante radicate e selezionate a mano

Generalità:

Il biancospino o crataegus è un albero spinoso originario dell'Europa che può raggiungere un'altezza massima di otto metri e un diametro da un metro e mezzo a cinque metri. Esistono numerose varietà di questa specie, anche a fiori rosa, risultate dall'incrocio di questa specie con un'altra, la Monogyna. Le foglie del biancospino si presentano con una forma obovata di colore verde chiaro mentre i fiori appaiono bianchi riuniti in corimbi; il periodo di fioritura è maggio mentre durante la stagione autunnale il biancospino regala frutti ovoidali dal colore rosso vivo quando raggiungono la massima maturazione. Il biancospino è particolarmente conosciuto per le sue proprietà curative ed è molto utilizzato in omeopatia. Con il passare del tempo sono stati fatti numerosi studi sulla crataegus oxyacantha e sono state scoperte ulteriori qualità e possibili utilizzi in campo medico. Uno degli effetti benefici del biancospino è il suo potere sedativo in soggetti che presentano disturbi legati all'umore e al comportamento. Oggi viene anche utilizzato per migliorare alcuni aspetti legati all'’apparato cardio-circolatorio. Questo grazie alla sua azione vasodilatatrice, alla capacità di regolare il battito cardiaco e la pressione arteriosa.

  • Nome comune: crataegus
  • Tipo di pianta: Perenne
  • Altezza: Fino a 3/5 metri
  • Fioritura: Fiori bianco
  • Periodo di fioritura:Primavera
  • Utilizzo: Ideale come cespuglio
  • Manutenzione: Bassa, richiede solo annaffiature regolari durante i periodi più caldi
  • Caratteristica distintiva: Pianta Arbustiva

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Le piante di Crategus prediligono posizioni soleggiate o semiombreggiate; la gran parte delle specie non teme il freddo. Sono alberi ed arbusti molto vigorosi e robusti, resistenti alle intemperie ed all'inquinamento, vengono infatti spesso utilizzati nelle alberature stradali. In genere si accontentano delle piogge, ma é consigliabile annaffiare in estate gli esemplari da poco messi a dimora, attendendo che il terreno asciughi perfettamente tra un'annaffiatura e l'altra. Crescono senza problemi in qualsiasi terreno, prediligendo un terreno calcareo, non particolarmente ricco di materiale organico, ma soffice e profondo.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Crategus dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 0,90-100 cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.




Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
1674 Articoli
Nessuna recensione disponibile
Product added to wishlist
Product added to compare.