Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

  • Prezzo scontato
  • Nuovo

Pianta Fragola in Vaso 7cm

MNDP2621
Disponibilità Immediata
2,00 € 2,50 € -20%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La pianta della fragola è uno dei frutti più amati e riconoscibili al mondo, apprezzata per il suo sapore dolce e leggermente acidulo, il suo colore rosso brillante e il profumo invitante.. È prodotta da una pianta erbacea perenne detta Fragaria e appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Grazie all’apprezzabile apporto di vitamina C e flavonoidi, se assunte in adeguate quantità e all’interno di una dieta bilanciata, le fragole sono un alimento utile a mantenere elevate le nostre difese verso le malattie cronico-degenerative.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/10cm
  • Piante radicate e selezionate a mano

Generalità:

La Pianta della fragola è una pianta che appartiene alla categoria delle perenni e si caratterizza per avere delle dimensioni particolarmente ridotte: infatti, questa pianta può raggiungere un’altezza massima pari a 15-20 centimetri. La fragola è una delle prime delizie fresche che annuncia la bella stagione. In molte culture è associata a feste di primavera e raccolti. La pianta di fragola ha una caratteristica peculiare, ovvero quella di realizzare dei ciuffi di foglie basali piuttosto piccoli: le foglie traggono supporto dalla presenza dei fusti, anch’essi particolarmente sottili. Le foglie della fragola si caratterizzano per una forma tipicamente ovale e per il fatto di avere una colorazione verde intensa, che si schiarisce man mano che si scende nella parte inferiore della pagina. Nel corso della stagione primaverile e anche durante gli ultimi giorni di quella estiva, la pianta di fragole è in grado di rilasciare diversi fiori, ovviamente caratterizzati da dimensioni estremamente ridotte, che possono contare su cinque petali dalla forma tipicamente tonda, con una colorazione bianca, in alcuni casi con delle striature rosate. Proprio nel periodo tra primavera ed estate, la pianta di fragola produce i suoi caratteristici frutti, piccoli e punteggiati da semi: le fragole di bosco si possono consumare tranquillamente e vengono spesso impiegate anche per la realizzazione di liquori e confetture, ma ovviamente vi è un uso frequente anche in erboristeria.

  • Tipo di pianta: Aromatica
  • Foglie: Lucide, verdi
  • Utilizzo: Ideale come pianta aromatica/da frutto
  • Resistenza: Resistente alla siccità e al freddo

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Le piante di fragola richiedono annaffiature regolari, da intensificare nei periodi particolarmente caldi e secchi. L’ideale sarebbe innaffiare di mattino presto per consentire un’evaporazione costante dell’acqua in eccesso ed il mantenimento del substrato al giusto livello d’umidità. È importante che l’acqua sia data alla base della pianta e non sulle foglie né tanto meno sui frutti che se bagnati sarebbero più soggetti a malattie e marciume. Dovrete cioè ricoprire il terreno sotto le piante con foglie, pagliericcio ed altri materiali per evitare la crescita delle malerbe e mantenere ben umido il terreno. Inoltre potrebbe essere necessario utilizzare una rete protettiva per proteggere il vostro raccolto dagli uccelli.

Piante Aromatiche In Cucina:

Le piante di Fragola sono molto utilizzate nelle preparazioni di dolci come: torte, crostate, cheesecake, gelati, sorbetti e mousse. Possono essere utilizzate fresche per guarnire dolci e dessert, aggiungendo un tocco di colore e dolcezza. Le fragole sono anche perfette per preparare composte, marmellate e confetture, che conservano il sapore estivo del frutto e sono perfette per spalmare su pane o fette biscottate. Le fragole al cioccolato, un classico dessert, combinano la dolcezza e l’acidità delle fragole con la ricchezza del cioccolato, creando una delizia irresistibile. Le fragole trovano anche largo impiego nelle bevande. I frullati e i succhi di fragole sono ricchi di vitamine e antiossidanti, offrendo una bevanda rinfrescante e nutriente. Nei cocktail, le fragole possono essere utilizzate per creare drink rinfrescanti e colorati, come il famoso daiquiri alla fragola, che combina la dolcezza delle fragole con il rum e il succo di lime.

I Benefici Delle Piante Aromatiche:

Le fragole sono un prezioso alleato per la nostra salute, infatti, sono ricche di antiossidanti ed altri importanti nutrienti che contrastano l’invecchiamento e tutte le malattie ad esso associate. Le fragole contengono molto potassio, calcio e fosforo, buone quantità di vitamina C ma anche di vitamine del gruppo B. Sono ricche di flavonoidi, antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle giovane. Rinforzano il sistema immunitario, hanno proprietà diuretiche e depurative e, grazie alla presenza di xilitolo, proteggono la salute della bocca da placca e alitosi. Il frutto delle fragole è ricco di Fitonutrienti i quali contrastano i processi infiammatori, dello stress ossidativo, di patologie cardiovascolari e neurodegenerative, del diabete di tipo 2 e di alcuni tipi di cancro.

Come piantare la Fragola?

1. Preparazione del terreno

  •     Scegli una posizione in pieno sole per una crescita più veloce 
  •     Predilige suoli fertili, ben drenati, leggermente acidi o neutri
  •     Migliora il terreno con compost o stallatico ben maturo, soprattutto se è troppo argilloso o troppo sabbioso.

3. Scavo e messa a dimora

  •     Scava una buca larga e profonda il doppio del pane di terra della pianta.
  •     Se la pianta è in vaso, bagna bene prima di estrarla.
  •     Metti la pianta nella buca, facendo attenzione a mantenere il colletto a livello del terreno.
  •     Riempi con terra mescolata a compost e compatta leggermente.

4. Annaffiatura

  •     Annaffia abbondantemente subito dopo la messa a dimora.
  •     Evita ristagni idrici
  •     Una volta ben radicata: resistente alla siccità moderata
  •     In vaso: richiede più attenzione, irrigazioni più frequenti in estate

5. Pacciamatura
    Applica uno strato di pacciamatura attorno alla base per trattenere l’umidità e limitare le erbe infestanti

Possibili problemi

Parassiti comuni

  • Sintomi: foglie arricciate, bollose o deformate; presenza di insetti molto piccoli
  • Danni: causa gravi deformazioni ai nuovi germogli
  • Rimedi: trattamenti con insetticidi specifici (es. a base di piretro o olio bianco + insetticida sistemico), oppure interventi biologici con neem o saponi potassici
  • Molto comune nelle aree calde o dove la pianta è potata spesso   

Cocciniglia

  • Sintomi: presenza di piccoli scudetti bianchi o marroni su rami e foglie, produzione di melata
  • Rimedi: olio minerale bianco o trattamenti con prodotti a base di sapone molle 
  • Prevenzione: garantire un buon drenaggio, evitare ristagni e innaffiature eccessive

Marciume radicale (causato da ristagni idrici)

  •         Sintomi: foglie che ingialliscono e cadono, pianta che si affloscia
  •         Prevenzione: garantire un buon drenaggio, evitare ristagni e innaffiature eccessive

 

Macchie fogliari fungine

  •         Foglie con puntini scuri o aree necrotiche
  •         In caso di umidità alta e poca aerazione

 Carenze nutrizionali

  •         Ingiallimento fogliare, crescita stentata: può essere sintomo di carenza di ferro o altri microelementi, soprattutto in terreni calcarei
  •         Uso di concimi con microelementi o ferro chelato può aiutare


 Stress ambientale

  •     Freddo intenso: bruciature fogliari, perdita di foglie, soprattutto sotto i -3°C
  •     Vento salmastro: può danneggiare le foglie se coltivata vicino al mare senza protezione
  •     Siccità prolungata: provoca accartocciamento e caduta delle foglie

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
1070 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.