Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante
SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00
Piante Grasse
Le piante grasse sono diffusissime negli appartamenti e nelle case, forse per le poche cure che richiedono, forse per il loro fascino esotico.Le piante grasse, dette anche “succulente”, sono dotate di particolari tessuti in grado di assorbire l’acqua in eccesso, immagazzinandola al loro interno per poi rilasciarla in caso di necessità. Grazie a questa loro peculiarità, le piante grasse possono crescere anche in zone aride: si pensi ad esempio ai cactus delle zone desertiche del Centro-America, che accumulano l’acqua piovana nelle foglie, nei fusti e nelle radici, che infatti appaiono gonfi carnosi in caso di pianta sana e ben idratata.Consulta il nostro vasto assortimento in vendita nel nostro negozio Online, siamo sicuri che troverai la pianta che fa per te!
Generalità:
La mammillaria è un vasto genere che riunisce oltre cento specie, il nome deriva dalla superficie dei fusti muniti di piccole protuberanze apicali, che ricordano le mammelle femminili. Le mammillarie sono originarie dell’America e del Messico, le specie del genere tra loro presentano caratteristiche anche molto diverse: il fusto può essere...
Generalità:
La pianta Sedum Rubrotinctum, è una pianta davvero facile da coltivare. Sono dotate di piccoli tessuti “succulenti” che possono immagazzinare un grande quantitativo d’acqua. All’aperto queste piante assorbono l’acqua durante i periodi di pioggia e la utilizzano quando serve in tempo di siccità. Grazie all’acqua e al tessuto carnoso, le foglie,...
Generalità:
La Pianta Grassa Aeonium comprende piante succulenti perenni sempreverdi originarie delle isole Canarie e di diverse zone dell'Africa. L'Aeonium arboreum deve il suo nome al fatto che assume l'aspetto di un alberello. Le foglie sono di colore nero mentre i fiori sono di colore giallo e compaiono nella tarda primavera su grandi infiorescenze a...
Generalità :
L'Aloe Brevifolia ha un nome descrittivo, anche se non è l’Aloe con le foglie più corte, è una pianta tendenzialmente priva di tronco, che in natura forma numerose (12-14) rosette di 8-10 cm di diametro.La specie è originaria della zona del Capo (Sudafrica), non è noto il luogo d’origine, anche se Reynolds ipotizza che sia nel distretto di...
Generalità :
Le Piante di Cereus Forbesii sono piante sprovviste di rami ed i fiori crescono da un "cuscino" di peli (areola) direttamente dal fusto. Sono piante molto sviluppate in altezza e si distinguono per il fatto che il loro portamento è colonnare con fusti succulenti costoluti. Per tutta la sua lunghezza, il fusto è formato da numerose costolature...
Generalità :
La Pianta Crassula Cephalophora è il nome scientifico di una pianta succulenta che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. La sua origine è riconducibile alle zone aride dell'Africa meridionale ma è altrettanto diffusa nella coltivazione domestica anche in Europa.Per quanto riguarda la colorazione essa è caratterizzata da una sottile...
Generalità :
Crassula Moonglow è il nome scientifico di una pianta succulenta che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. La sua origine è riconducibile alle zone aride dell'Africa meridionale ma è altrettanto diffusa nella coltivazione domestica anche in Europa.Per quanto riguarda la colorazione essa è caratterizzata da una sottile lunetta rossa sul...
Generalità :
La pianta grassa Crassula Perforata è una piccola pianta delle Crassulaceae, ha l'aspetto di un esile alberello, con rosette di foglie minute, di colore grigio-verde chiaro, punteggiate di macchioline rossastre. Dalla fine dell'autunno, fino a inizio primavera, introduce una nota di colore con i suoi fiorellini stellati, duraturi, per lo più...
Generalità :
La pianta grassa Echeveria 'Duchess of Nuremberg' è una delle varietà di Echeveria più ambite dai collezionisti per la sua caratteristica colorazione; presenta una rosetta di foglie acuminate, di un azzurro lattiginoso con riflessi rosa e una pruina biancastra che le ricopre le conferisce un fascino particolare.
Vaso 5.5cm, Altezza 5cmVaso...
Generalità :
La Pianta Grassa Crassula Hobbit,è il nome scientifico di una pianta succulenta che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. La sua origine è riconducibile alle zone aride dell'Africa meridionale ma è altrettanto diffusa nella coltivazione domestica anche in Europa. Per quanto riguarda la colorazione essa è caratterizzata da una sottile...
Generalità:
L'Echeveria con le foglie rosse è di solito quella chiamata Agavoides, caratteristica per le sue punte che arrossiscono al sole. Le foglie spesse e carnose, come tutte, sono a forma di triangolo, formano rose molto grandi, mentre i fiori spuntano a inizio estate, rossi con i bordi gialli, sia che la teniamo in vaso, sia in fioriera.
Vaso...
Generalità :
Echeveria è il nome di decine e decine di piante che arrivano a noi dall‘America sia centrale, sia meridionale, succulente e molto facili da coltivare. Sono riconoscibili perché formano tante rosette di foglie, molto compatte, al variare della tipologia, cambiano le dimensioni del diametro che passa da 3 cm a 10 cm.
Vaso 5.5cm, Altezza...
Generalità :
L’Echeveria Secunda è una splendida pianta grassa o succulenta ideale per abbellire giardini rocciosi e per la coltivazione in vaso.Si tratta di una pianta esotica proveniente dall’America centrale e meridionale, appartenente alla famiglia della Crassulaceae. La parte aerea della pianta alta mediamente 10 cm a forma di rosetta con numerose...
Generalità:
Crassula Portulacea è il nome scientifico di una pianta succulenta che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. La sua origine è riconducibile alle zone aride dell'Africa meridionale ma è altrettanto diffusa nella coltivazione domestica anche in Europa.Il nome "Crassus" significa grasso proprio a voler sottolineare la peculiarità della...
Generalità :
La pianta Grassa Echeveria Setosa appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, forma rosette di foglie color verde chiaro/verde scuro, ricoperte di una fitta peluria, tonde o ovali, che spuntano da un gambo centrale, con le stesse caratteristiche delle foglie che mediamente, raggiunge i 30 cm di altezza. Il portamento e tipicamente...
Generalità :
La pianta Grassa Cotyledon Ondulatum appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, è una pianta grassa originaria del Sudafrica ed è composta da un fusto non ramificato che raggiunge i 50-60 cm in altezza per circa 10 cm di diametro. Sempreverde con foglie erette di color verde-azzurro, carnose e con i margini ondulati, presentano un...
Generalità :
Haworthia è un genere di piante succulente endemiche in Africa australe, che prendono il nome del botanico britannico Adrian Hardy Haworth. somigliano a delle piccole Aloe. Appartengono alla Famiglia delle Asphodelaceae, alla Subfamiglia delle Alooideae al Genere Haworthia. L’Haworthia fu inclusa nel genere Aloe prima che la sua classe...
Generalità :
La Crassula arborescens, di origine sudafricana, appartiene alla famiglia delle Crassulacee. Il suo nome ci riconduce alla parola latina “Crassus” ovvero “grasso” il che la incorona regina delle piante succulente, impropriamente dette “piante grasse”. Queste piante hanno dei tessuti tramite i quali immagazzinano grandi quantità di acqua ed è...
Generalità :
La Pianta Grassa Opuntia Brasiliensis è una pianta facente parte della famiglia dei cactus. Sfoggia fiori brillanti e frutti carnosi, spesso commestibili e sono molto appariscenti; alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali che contengono parecchi semi. L’ Opuntia tollera qualsiasi tipo di clima. Sono notevoli le dimensioni infatti...
Generalità :
La Pianta Grassa Opuntia Microdasys è una pianta facente parte della famiglia dei cactus. Sfoggia fiori brillanti e frutti carnosi, spesso commestibili e sono molto appariscenti; alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali che contengono parecchi semi. L’ Opuntia tollera qualsiasi tipo di clima. Sono notevoli le dimensioni infatti alcune...
Generalità :
La Pianta Portulacaria Afra è una pianta succulenta sempreverde, originario dell'Africa meridionale. In natura può raggiungere i 2-3 metri di altezza, mentre in vaso si mantiene al di sotto dei 50-70 cm. Ha il portamento di un piccolo arbusto compatto, e sviluppa un corto fusto che porta una "chioma" tondeggiante, disordinata, molto...
Generalità :
Le Piante Grasse di Sedum sono piante rustiche o semirustiche coltivate nei giardini rocciosi, lungo i muri e nelle zone costiere per la loro elevata resistenza alla salinità. Si sviluppano molto bene in ambienti aridi e siccitosi. Tutte le specie hanno un portamento cespuglioso e un apparato radicale poco sviluppato.La parte aerea della...
Generalità :
La Pianta Grassa Senecio ama la luce, ed è quindi molto importante che sia posizionata in modo da essere esposto alla luce diretta del sole. Questa pianta non predilige i climi temperati ed è molto sensibile al freddo; tuttavia, è possibile collocarla sul balcone o in veranda anche nei mesi invernali, purché la temperatura non scenda al di...
Generalità:
Le Piante Grasse di Stapelia sono piante succulente, molto ambite dagli appassionati di piante grasse per via dei loro fiori spettacolari ed unici nel loro genere. Le Stapelia sono originarie delle zone tropicali del sud Africa. Si tratta di piante perenni, succulente, che nei loro luoghi d'origine vivono in quasi tutti gli habitat, ma la...
Generalità :
La Pianta Grassa Opuntia fa parte della famiglia dei cactus; il suo apparato radicale è carnoso e si sviluppa soprattutto in larghezza e meno in profondità ed è capace di colonizzare gli ambienti più impervi alla ricerca di acqua e di nutrimento. Sfoggia fiori brillanti e frutti carnosi, alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali che...
Generalità :
L'Adromischus Maculatus è una piccola pianta succulenta dalle belle foglie per lo più variegate. Il genere Adromischus comprende numerose piante perenni succulenti originarie delle zone desertiche del sud Africa.Il fusto è normalmente molto corto o assente e spesso provvisto di radici aeree. Le foglie carnose sono disposte a spirale o a...
Generalità :
La Pianta Grassa Kalanchoe scapigera è una piccola pianta succulenta perenne, alta 45 cm con spesse foglie quasi circolari, fino a 1,6 cm e infiorescenze tubolari color rosso salmone. Il gambo è spesso, leggermente ramificato, cilindrico e un pò lignificato. L'intera pianta è ricoperta da una polvere bianca.
Vaso 10cm, Altezza 10/15cm
Generalità :
La Pianta Grassa Aloe Ferox è un’Aloe Selvatica, meno conosciuta della più nota aloe vera. L'aloe ferox ha un aspetto molto simile a quello dell'aloe vera, le sue spine sono però più appuntite alle estremità, inoltre ha foglie più spesse e carnose con spine rosso-marrone sui bordi. Il suo gel è ricco di vitamine e minerali, soprattutto il...
Generalità:
La Pianta Grassa Haworthia Papillosa, cresce formando più rosette basali che possono arrivare anche ad un numero di 20. Le rosette basali sono larghe una decina di cm, hanno poche foglie lunghe circa 8 cm, strettamente lanceolate e acuminate all'apice; le foglie giovani hanno portamento eretto, mentre quelle più vecchie sono ricurve verso...
Generalità :
La Pianta Grassa Agave Victoriae Reginae, è una pianta molto bella, sicuramente una delle più collezionate del genere. Ha una crescita lenta e forma rosette singole e compatte fino a 45cm di diametro. Presenta un bel fogliame variegato. Le foglie sono lunghe 15-20 cm e raggiungono 3 cm di larghezza. Sono rigide e spesse di un bel colore verde...