Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Bergenia Cordifolia Vaso 18cm-Elefante delle Alpi

MNDP140
Disponibilità Immediata
7,19 € 8,99 € -20%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La pianta Bergenia Cordifolia è una piccola pianta sempreverde originaria dell'Asia centrale e meridionale, spesso utilizzata come tappezzante. E' caratterizzata da folti ciuffi di grandi foglie tondeggianti o cuoriformi di colore verde scuro, che diventano rossastre in autunno. Dal centro dei ciuffi alla fine dell'inverno si sviluppano steli su cui sbocciano mazzetti di piccoli fiori campanulati.La pianta Bergenia è una pianta perenne molto rustica,sopporta il gelo molto intenso. Si consiglia di porre le bergenia in luogo semiombreggiato con terreno permeabile.

  • Vaso 18cm, Altezza 30/40cm

Generalità:

La pianta Bergenia è una piccola perenne sempreverde,originaria dell'Asia, diffusa in coltivazione in giardino da secoli, tipica dei vecchi giardini, sta avendo ultimamente un rinnovato successo; al genere appartengono poco meno di una decine di specie, tra cui la più diffusa è la B. cordifolia, con fogliame di grandi dimensioni, a forma di grande cuore; esistono anche cultivar ed ibridi, formatisi nel corso degli anni. Il fogliame della bergenia cordifolia è di grandi dimensioni, leggermente coriaceo, di colore verde scuro, tende ad arrossarsi facilmente, a causa del freddo o dell'eccessiva insolazione, acquistando un maggiore valore decorativo. A fine inverno sono tra i primi fiori a sbocciare: le bergenie producono sottili fusti, che si elevano di circa 15-20 cm al di sopra della rosetta di foglie, su cui sbocciano numerosi piccoli fiori di colore rosa intenso, riuniti in grappoli disordinati. Il fiore rimane sulla pianta per alcune settimane, non appena è completamente appassito in genere si consiglia di cimare il fusto che lo porta, per poter godere del fogliame.

  • Tipo di pianta: Perenne  
  • Altezza finale: 30-40 cm  
  • Fioritura: Fiori rosa-violacei che sbocciano in primavera  
  • Colore foglie: Verde brillante, con toni rossastri in inverno  
  • Utilizzo: Ottima per bordure, giardini rocciosi, aiuole e come pianta da balcone  
  • Cura: Resistente, necessita di irrigazioni moderate, senza ristagni d'acqua  
  • Curiosità: Conosciuta come "Elefante delle Alpi", per la sua robustezza e la bellezza delle sue foglie.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Si tratta di una pianta perenne molto rustica, che sopravvive anche in condizioni non ideali; può sopportare il gelo, anche molto intenso e persistente, che al massimo rovina leggermente il fogliame che si trova nella parte più esterna della rosetta; il problema si risolve rapidamente in primavera, rimuovendo le foglie esterne più rovinate dal freddo, per favorire lo sviluppo di nuovo fogliame. Le bergenia cordifolia pongono a dimora in luogo soleggiato o semiombreggiato; temono leggermente il caldo estivo, quindi nelle zone con clima estivo torrido è consigliabile porre a dimora le bergenie in luogo semiombreggiato, o comunque dove possano godere del refrigerio dell'ombra almeno durante le ore più calde del giorno.
Non necessitano di un terreno particolare, e vegetano anche in terreni sassosi o argillosi, prediligendo comunque il terreno soffice e permeabile; le piante a dimora da tempo sembra riescano a sopravvivere anche prive di cure, per ottenere na pianta sana e rigogliosa è comunque bene controllare che non rimanga all'asciutto per periodi di tempo eccessivamente prolungati.

Quando si concima?

In primavera: All'inizio della stagione vegetativa, quando la pianta comincia a fiorire, puoi usare un concime bilanciato a lento rilascio.
Durante l'estate:
Ogni 4-6 settimane, puoi applicare un concime liquido, ricco di potassio e fosforo, per favorire la fioritura.
In autunno:
Riduci il concime man mano che la pianta entra nel periodo di dormienza.
In inverno:
Non è necessario concimare, poiché entra in una fase di riposo vegetativo.

A che distanza si pianta?

Le piante di Bergenia dovrebbero essere piantate a una distanza di circa 50cm l'una dall'altra. Questa distanza permette loro di crescere liberamente, sviluppando una forma piena e sana senza competere troppo per luce e nutrimento. Se piantate in siepi o bordure, questa distanza assicura anche una buona ventilazione tra le piante, riducendo il rischio di malattie fungine.



Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Etichetta Ads
Bs
Bs Cespugli
1110 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.