Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante
SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00
Vendita Online piante da Frutto e Tropicali. La coltivazione delle piante da frutto è fonte di grande soddisfazione: che sia un’attività professionale da reddito, un frutteto familiare o più semplicemente qualche albero in giardino, rallegrano lo spazio verde del nostro giardino e del nostro balcone, regalandoci una bellezza sempre diversa a seconda della stagione. Dalle meravigliose fioriture primaverili, alle rigogliose e verdi chiome ricche di frutti estive, fino ai magici colori dell’autunno e alle poetiche e misteriose forme invernali. Così, anche un piccolo alberello da frutto sul balcone può aiutarci a riscoprire la vista e il senso della meraviglia per i prodigi quotidiani che purtroppo oggi spesso non riusciamo più a vedere. Avere alberi da frutto in giardino o sul balcone, è anche un modo per avere frutta e verdura di stagione sempre a portata di mano. Tra i frutti che consigliamo ci sono : Gelso, Albicocca, Kiwi, Melo e Pistacchio.
Generalità:
La Pera Kaiser è una varietà dalla forma regolare e dalla buccia completamente marrone e rugginosa, che la rende facilmente riconoscibile. Viene raccolta a fine agosto/ inizio settembre e si conserva fino a fine aprile. La polpa è biancastra, succosa, dolce-acidula e croccante. Essendo molto soda è una dei migliori tipi di pera in cucina,...
Generalità:
L'albero del Pistacchio è una pianta di altezza media intorno ai 4-5 metri, puo' superare anche gli 8-10 m. Ha una corteccia di color grigio cenere, una chioma ampia. Fiorisce in aprile-maggio e presenta fiori apetali, portati da infiorescenze ascellari a pannocchia; quelli femminili sono simili a un piccolissimo frutto con stimma trifido,...
Generalità:
L'albero del Sorbo è alto fino a 13 metri, molto longevo; i rami sono grigio tomentosi poi glabri. Foglie alterne imparipennate, composte, lunghe fino a 20 cm, con 6-10 paia di foglioline ovale o lanceolate sessili, dentate ai margini, acute all'apice, sopra glauche e tomentose sotto. Il frutto e' un pomo subgloboso o piriforme lungo da 2 a 4...
Generalità:
La Pera Decana viene chiamata anche Comizio o Decana del Comizio, questa varietà è stata selezionata in Francia all'inizio dell'Ottocento. La Decana è grande, dalla forma tondeggiante e dalla buccia giallo-verde. La polpa è succosa, profumata, dolce-acidula e compatta, che si scioglie in bocca quando il frutto è ben maturo. Disponibile da...
Generalità:
La Susina California Blue è una pianta a maturazione molto precoce con albero di media vigoria, portamento intermedio, di tardiva entrata in produzione e di scarsa ed incostante produttività. La fioritura aviene nella prima decade di Aprile nella zona di Cesena ed è autocompatibile. Il frutto presenta pezzatura media, forma sferoidale...
Importante: Gli alberi non usufruiscono della spedizione gratuita!
Generalità:
L'uva Autumn Royal è una varietà da tavola apirena sempre più apprezzata per il consumo allo stato fresco. È disponibile sul mercato da settembre fino a fine novembre. Ha un grappolo di bell’aspetto, non troppo serrato, dalla forma cilindrico - conica abbastanza lunga, e dal...
Generalità:
La Claudia è la regina delle Susine. Bella nelle forme e di colorito modesto ma gentile, essa le supera tutte in delicatezza, in abbondanza di sugo, ed in sapore. Il frutto è rotondo, di una grossezza mezzana, tagliato da una suttura marcata, e pendente da un picciuòlo piuttosto corto. La buccia è sottile, verdastra, e sfumata da una velatura...
Generalità:
L'albero di Susino Sangue di Drago è una varietà cino-giapponese. Albero vigoroso, a portamento globoso espanso, mediamente produttivo.Frutto grosso, sferoidale, talora elissoidale, buccia di colore rosso violaceo, molto spessa e pruinosa. Polpa di colore rosso, mediamente soda, dolce, poco acida.
Pianta di 3 anni
Generalità:
L'Uva Baresana viene chiamata anche Uva Turca, Uva di Bisceglie, Lattuario bianco e Imperatore, sono solo alcuni dei nomi con cui nelle diverse parti d’Italia chiamano la Baresana. Matura da fine agosto, ha un grappolo di grandezza media, dalla forma piramidale, alato e non sempre compatto. L’acino grosso di colore dorato chiaro racchiude una...
Generalità :
ll susino “Stanley” ha origini americane e si è diffuso in tutto il mondo all’inizio del 1900.Coltivabile in piena aria e in vaso, è un albero mediamente vigoroso che produce costantemente molti frutti di medie dimensioni. La susina è ricoperta da una buccia spessa di colore viola scuro, la polpa è di colore verde - giallognolo e il suo...
Generalità:
L'uva Cardinal rappresenta un'uva qualitativamente superiore, ed è considerata tra le migliori uve rosse da tavola. Ha infatti un sapore dolce, molto attraente anche se come uva non è particolarmente profumata. Ha comunque una polpa che riesce a fornire al palato piacevoli sensazioni dissetanti e al tempo stesso nutrienti, essendo ben carnosa...
Generalità:
L'Uva Fragola, conosciuta anche come uva Americana o uva Isabella, con tralci robusti tendenti al bordeaux, verdi e grandi foglie vellutate e grappoli folti e ricchi, è una tipologia d’uva che si riconosce facilmente dal sapore. Oltre all’uva fragola di colore nero è coltivata l’uva Fraga a bacca nera rotondeggiante e di grandi dimensioni,...
Generalità:
L'Uva Italia ha grappoli belli e allettanti, acini saporiti, dorati e di forma sferica, l’uva Italia è una delle varietà più amate e richieste dagli amanti di questo frutto. Dal grappolo simmetrico a forma conica, che arriva a pesare anche 700 g, è caratterizzata da una polpa dolciastra e da una buccia croccante e spessa.L'Uva Italia è un...
Generalità:
L'uva Michele Palieri ha bell’aspetto e a bacca nera, ha una buona proprietà conservativa e una grande resistenza ai trasporti. Raccolta dalla metà di agosto ha un grappolo alato e piramidale, e acini ovali, con buccia croccante ma non spessa e un succo dolce e carnoso. Il nome deriva da Michele Palmieri, che la ottenne incrociando la...
Generalità:
L'Uva Pizzutella viene coltivata per lo più in Puglia e nell’area di Tivoli, l’uva Pizzutella o Corna ha una particolare forma allungata e appuntita. Il nome è legato al romanesco pizzuto, utilizzato per identificare un oggetto a punta come un corno, visto che la peculiarità di questo frutto sta proprio nella forma degli acini stessi. Presente...
Generalità:
Il melograno Mollar è una delle varietà più pregiate in Spagna, dove è largamente coltivato. Il Melograno Mollar è un arbusto a foglia caduca, molto ornamentale viene coltivato per i suoi frutti molto dolci, che maturano dalla tarda estate e rimangono a lungo appesi ai rami. Bellissima la fioritura con grandi fiori a imbuto di colore...
Generalità:
Il Melograno Wonderful è la varietà più conosciuta sul mercato, di colore rosso rubino intenso e dai semi semi-duri. Dolce e gustosissimo sia da consumare fresco che per l’ottenimento di un succo, il melograno Wonderful è “tardivo”: è disponibile infatti da fine ottobre fino alla fine di marzo. Questa varietà ha una vita di 1-2 mesi, il che lo...
Generalità:
Il Melograno Dente Di Cavallo è autofertile, ha portamento arbustivo o cespuglioso. Rustica e molto adattabile, è tra le più diffuse nel nostro paese. Fiorisce a maggio regalando un vero e proprio spettacolo grazie ai fiori di un magnifico rosso scarlatto. Anche per questo motivo è tra le preferite per dar vita a siepi ornamentali.
Pianta di...
Generalità:
La Pianta del Ribes è arbusto a foglia caduca, di dimensioni vicine ai 120-150 cm, è diffuso in Europa, nell'America settentrionale e in Asia. Costituisce una ceppaia vigorosa, da cui si dipartono fusti eretti, cilindrici, rigidi, scarsamente ramificati; le foglie sono di colore verde intenso e presentano 3-5 lobi, con margine dentato. In...
Generalità:
Il mirtillo è un piccolo arbusto appartenente al genere Vaccinium, noto per i suoi deliziosi frutti blu-violacei ricchi di antiossidanti. Cresce bene in terreni acidi, ben drenati e ricchi di sostanza organica. Ama le esposizioni soleggiate ma sopporta anche la mezz'ombra. Produce bacche dolci e aromatiche tra l’estate e l’inizio dell’autunno,...
Generalità:
Il nocciolo appartenente alla famiglia delle Betulacee, cresce in molte regioni d’Europa, oltre che in Asia Occidentale e in alcune zone dell’Africa settentrionale. In Italia lo ritroviamo in molte regioni dal Lazio al Piemonte, passando per la Toscana e la Campania, in pianura come in regioni montane fino ai 1400 metri di altitudine. Del...
Generalità :
Il mango è un frutto esotico supercolorato. Di aspetto ricorda le pesche, ma rispetto a queste è più allungato, come un piccolo melone, e ha la buccia piena di buchini. La polpa è ottima, dolce e succosa, e sa di pesca, arancio e ananas tutti insieme: davvero straordinaria! Ma le qualità migliori di questo frutto sono le sue proprietà...
Generalità :
L’Avocado è un frutto esotico che ultimamente sta iniziando a essere coltivato anche in Italia, soprattutto nelle Regioni dell’estremo Sud come la Calabria e la Sicilia. Il suo nome scientifico è Persea americana ed è popolarmente conosciuto come avocado o albero di avocado. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Lauraceae e viene...
Generalità:
Il litchi o ciliegia della Cina (Litchi chinensis Sonn.) è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere Litchi.È una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del Sud-Est Asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo. Il frutto fresco ha una polpa bianca, delicata e profumata. L'interno del...
Generalità:
Il Melograno Wonderful è la varietà più conosciuta sul mercato, di colore rosso rubino intenso e dai semi semi-duri. Dolce e gustosissimo sia da consumare fresco che per l’ottenimento di un succo, il melograno Wonderful è “tardivo”: è disponibile infatti da fine ottobre fino alla fine di marzo. Questa varietà ha una vita di 1-2 mesi, il che lo...
Generalità:
Il melograno Mollar è una delle varietà più pregiate in Spagna, dove è largamente coltivato. Il Melograno Mollar è un arbusto a foglia caduca, molto ornamentale viene coltivato per i suoi frutti molto dolci, che maturano dalla tarda estate e rimangono a lungo appesi ai rami. Bellissima la fioritura con grandi fiori a imbuto di colore...
Generalità:
Gli alberi da frutto sono una delle categorie di piante più stimolante da coltivare. Richiedono cure ed attenzioni particolari e sono per questo molto stimolanti sia da un punto di vista tecnico che di preparazione. L'offerta prevede la scelta di 5 alberi da frutto di 2 anni tra quelli disponibili nella categoria 'Alberi da frutto'. E'...
Generalità:
Gli alberi da frutto sono una delle categorie di piante più stimolante da coltivare. Richiedono cure ed attenzioni particolari e sono per questo molto stimolanti sia da un punto di vista tecnico che di preparazione. L'offerta prevede la scelta di 10 alberi da frutto di 2 anni tra quelli disponibili nella categoria 'Alberi da frutto'. E'...
Generalità:
Il fico comune è un albero da frutto dei climi subtropicali temperati appartenente alla famiglia delle Moraceae e al genere ficus, che ne rappresenta la specie più nordica; produce il frutto detto fico. Quello che comunemente viene ritenuto il frutto è in realtà una grossa infruttescenza carnosa, piriforme, ricca di zuccheri a maturità, detta...
Generalità:
L'Albicocco ha una fioritura medio tardiva, la maturazione tardiva, il frutto che viene utilizzato per il consumo fresco è di medie dimensioni e forma triangolare,il colore della buccia è giallo e quello della polpa è arancione, di consistenza media, dolce acidula, aromatica, semispicca. Il nocciolo è grosso. Reale d'Imola è interessante per...
Generalità :
La Pera è tra le varietà più conosciute e apprezzate. Originaria, come la William, dell'Inghilterra, dove è stata selezionata a fine Ottocento, la Conference ha la tipica forma " a pera", quindi rotondeggiante e allungata. Viene raccolta a fine agosto e si trova sui banchi della frutta fino a fine maggio. La buccia è di colore verde-bronzo e...
Generalità :
Il castagno europeo, in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere Castanea, di cui è l'unica autoctona presente in Europa. Negli ultimi decenni è stato sovente introdotto, per motivi fitopatologici, il castagno giapponese (Castanea crenata). Il frutto è utilizzato da tempi...
Generalità:
La Ciliegia è una cultivar di ciliegio largamente coltivata in Italia. Ha la caratteristica di essere "grossa", terminante a punta e di possedere un peduncolo lungo. Il primo albero nacque da un nòcciolo di ciliegie vicino a un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est a circa 900 metri dalla periferia di Sammichele di Bari. Gli abitanti di...
Importante: Gli alberi non usufruiscono della spedizione gratuita!
Generalità:
La Noce è uno degli alberi da frutto più antichi coltivati dall’uomo. I suoi frutti si possono consumare freschi o essiccati. Inoltre, possono essere usati per fare dolci, per estrarne l’olio e, quando sono ancora verdi, per fare il famoso liquore nocino. L’albero di noci ha...
Generalità:
Il nocciolo appartenente alla famiglia delle Betulacee, cresce in molte regioni d’Europa, oltre che in Asia Occidentale e in alcune zone dell’Africa settentrionale. In Italia lo ritroviamo in molte regioni dal Lazio al Piemonte, passando per la Toscana e la Campania, in pianura come in regioni montane fino ai 1400 metri di altitudine. Del...
Generalità:
L'albero nano di pesco, è una varietà di pesco dalla crescita compatta e ridotta rispetto alle varietà tradizionali. Si tratta di una pianta ideale per coltivazioni in vaso o spazi limitati, che produce frutti dolci e succosi simili a quelli del pesco comune. Gli alberi nanizzati di pesco possono raggiungere un'altezza massima di circa 1-1,5...
Visualizzati 37-72 su 109 articoli
QUANTITY
Vendita Online di Piante da Frutto, Piante Tropicali e Frutti Esotici. Tutti gli alberi producono frutti in senso botanico, ma il termine albero da frutto è riservato a quegli alberi che producono frutti utilizzati dall'uomo per l'alimentazione (frutta) o per altre finalità economiche. Consulta il nostro vasto assortimento in vendita nel nostro negozio Online, siamo sicuri che troverai la pianta che fa per te!
Perché scegliere i nostri alberi?
Produttivi e resistenti, selezionati per il clima italiano
Piante in vaso pronte per il trapianto
Ampia scelta tra varietà classiche e tropicali rare
Coltivati da vivai certificati con metodi sostenibili